IL SASS
Il Sass prevede degli interventi di natura socio-educativa ed assistenziale e si svolge di norma dal lunedì al sabato presso la scuola, definiti relativamente alla cadenza settimanale e l’orario per ciascun utente. Il Sass è attribuito, dunque, a partire dai bisogni e dalle esigenze del bambino riportati nel PEI in cui sono indicati gli obiettivi, le attività, le metodologie, le facilitazioni, le risorse umane, materiali e strumentali, i tempi e gli strumenti per la verifica. Oltre a ciò, nel PEI sono compresi e armonizzati tutti gli interventi predisposti per i beneficiari, ai fini della piena realizzazione del diritto all’istruzione e all’educazione. Per questo motivo viene inteso come i PEI integrato.
Infine, la definizione puntuale del lavoro di assistenza specialistica, nella declinazione dell’intervento educativo e di assistenza alla persona, è riportata nel Progetto di intervento, condiviso e sottoscritto con i referenti degli Enti, della scuola e la famiglia del bambino.